Magazine
Qui potrai trovare notizie di attualità, ultime novità sugli incentivi statali, articoli di approfondimento e curiosità sul mondo dell'ingegneria e delle energie rinnovabili.
Cosa prevede il Decreto Cer: incentivi e vantaggi
Dall’8 aprile 2024 è possibile presentare domanda sul portale GSE per accedere agli incentivi e ai contributi PNRR previsti per le Comunità Energetiche e l’autoconsumo. In questo articolo andremo a vedere cosa prevede il decreto Cer dal punto di vista dei contributi, le spese ammesse e i requisiti da soddisfare.
Guida introduttiva al mondo del fotovoltaico
In Italia ogni anno aumentano sempre di più le persone che decidono di dotare la propria casa o azienda di un impianto fotovoltaico e sfruttare la luce del sole per autoprodurre energia pulita a basso impatto ambientale. Con questa guida andremo a vedere come funziona un impianto e quali sono i vantaggi e gli svantaggi.
Risparmiare energia elettrica: alcuni consigli per gestire i consumi
Cercare di risparmiare sulla bolletta è una sfida con cui tutti noi siamo costretti a fare i conti. A volte basta modificare leggermente le proprie abitudini e adottare alcuni piccoli accorgimenti per limitare i consumi e spendere meno diminuendo anche l’impatto ambientale.
In questo articolo andremo a vedere come attraverso piccoli gesti quotidiani o scelte oculate nell’acquisto di elettrodomestici possiamo ottenere un sensibile risparmio in bolletta.
L’impianto fotovoltaico non funziona: quali sono le possibili cause
I componenti di un impianto fotovoltaico, come qualsiasi altro sistema tecnologico, possono andare incontro a malfunzionamenti dovuti a usura o incuria. In questo articolo andremo a vedere quali sono le principali cause che possono portare a cali nelle prestazioni e a una conseguente diminuzione della produzione di energia.
Parco Agrisolare per le aziende agricole: cosa prevede il decreto
L'Agrisolare è un'opportunità per le aziende agricole di installare impianti fotovoltaici su tetti e superfici agricole, migliorando l'efficienza energetica e riducendo i costi. Il decreto prevede incentivi per coprire fino al 100% delle spese, inclusi la rimozione dell'amianto e l'installazione di sistemi di accumulo. Questo sostegno aiuta le imprese a diventare più sostenibili e competitive.
Una casa completamente elettrica: convenienza e soluzioni
Vediamo insieme come si può rendere una casa elettrica al 100% e quanto può essere conveniente separarsi fa fonti di energia tradizionali in favore di un ambiente più sostenibile.
Perché installare un impianto fotovoltaico: la situazione del 2024
Installare un impianto fotovoltaico presenta una serie di vantaggi che devono essere presi in considerazione quando si pensa di usufruire dei benefici dell’energia solare. Negli ultimi anni la tecnologia ha fatto passi da gigante in questo settore, permettendo una riduzione dei costi rispetto al passato e la produzione di impianti sempre più efficienti.
Comunità energetiche rinnovabili: cosa sono le CER e che vantaggi offrono
Una comunità energetica rinnovabile (CER) è un modello di produzione sostenibile di energia. È una vera e propria comunità della quale possono far parte privati, aziende ed enti pubblici che decidono di produrre, condividere e consumare energia derivante da fonti rinnovabili.